27 SETTEMBRE 2019 ore 20.30

MANIAGO Teatro Verdi 

EVENTO SPECIALE – FESTIVAL DEI GIOVANI DELLE DOLOMITI 2019

MUSICAL “IL VOLO DI LEONARDO” di Michele Visone

TEATRO VERDI DI MANIAGO

EVENTO SPECIALE – FESTIVAL DEI GIOVANI DELLE DOLOMITI 2019

INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI, PRENOTA ONLINE IL TUO POSTO!

Racconta, il sogno di Amelia Fly, una studentessa alle prese con la sua tesi su “Il volo di Leonardo Da Vinci”. Amelia è un omaggio alla prima pilota donna a volare attraverso l’Oceano Atlantico per tentare il giro del mondo. Attraverso il tema del viaggio onirico tra storia, scienza, arte e cultura della Firenze medicea. Amelia incontra i grandi protagonisti del Rinascimento, nella famosa Bottega del Verrocchio: Botticelli, Machiavelli, Lorenzo de’ Medici e Monnalisa. 

Il tema è il percorso che porta Leonardo, tra estro, creatività, ed ossessione, al desiderio di ogni uomo: il volo. L’incontro con Leonardo e con i grandi personaggi della storia, spingerà Amelia, risvegliata sui libri della biblioteca, verso il desiderio della conoscenza, del sapere e della scoperta, fino alla sua tesi di laurea, che rappresenta il punto di partenza verso la vita. 

IL MUSICAL PER TUTTA LA FAMIGLIA SUL GENIO ITALIANO

Da anni nel campo dell’entertainment per famiglie, All Crazy Art & Show (Lissone, MB) ha messo in scena le favole più belle, ampliando di stagione in stagione il nostro carnet, arrivando a rappresentare più di 30 titoli in tutta Italia.

L’esperienza maturata ci ha spinti ad osare per raccontare attraverso il teatro le gesta, le invenzioni, la scienza e il grande genio italiano che è stato Leonardo Da Vinci.

Da italiani, appassionati della cultura e del mondo artistico, riteniamo importante divulgare gli orgogli nazionali, motivo di vanto in tutto il mondo e di lustro nei secoli.

Questo spettacolo è un omaggio a Leonardo Da Vinci, alle sue invenzioni, alla storia dell’Italia del Rinascimento, alla grande rivoluzione culturale e scientifica che ha prodotto. 

Pensato per le famiglie, lo spettacolo si prefigge di appassionare e incuriosire tutto il pubblico, con un linguaggio chiaro e divertente, senza tradire la veridicità della storia.

LO SPETTACOLO

Il volo di Leonardo, prodotto da All Crazy, scritto e diretto da Michele Visone è un viaggio senza tempo per scoprire le virtù e il genio assoluto di Leonardo Da Vinci.

Dalla pittura, all’architettura, dalla musica alla scultura, fino al desiderio più grande: il volo!

Il linguaggio accattivante, i costumi d’epoca bellissimi, proiezioni mozzafiato e le musiche affascinanti rendono lo spettacolo adatto per grandi e piccini, soprattutto per gli studenti.

LA TRAMA

Amelia è una ragazza che si è appena laureata. Rompendo la quarta parete racconta al pubblico com’è avvenuta la scelta dell’argomento della tesi di laurea, ovvero il Volo di Leonardo Da Vinci. Una volta in biblioteca, Amelia si addormenta sui libri e dal quel

Momento inizia il suo viaggio onirico tra storia, arte, scienza e un pizzico di goliardia nella Firenze Rinascimentale del XV secolo. Incontrerà Leonardo Da Vinci in persona, il maestro Verrocchio, Machiavelli, La Monnalisa…e tanti altri! Un Viaggio fantastico e pieno di emozioni, che incanterà grandi e piccini con i linguaggi del teatro, della musica, della danza e delle immagini. Ironia e arte saranno le protagoniste della vicenda, insieme, ovviamente, al grande Leonardo da Vinci.

LA MUSICA

La colonna sonora inedita, abbraccia stili e generi diversi marcando personaggi e caratteri, ambienti ed epoche differenti. Un mix esplosivo che unisce melodie pop, rock, melodiche che trasporta tutti nella nostra storia. Testo canzoni Michele Visone – Arrangiamenti e composizione Davide Perra .

 

FASCIA DI ETA’: SCUOLE MEDIE – ISTITUTI SUPERIORI

Visita la pagina WEB!

Ingresso GRATUITO fino ad esaurimento posti: PRENOTA IL TUO POSTO SU EVENTBRITE

E’ facile! Accedi al Link e clicca su “REGISTRATI”, scegli il numero di posti e torna a cliccare su “REGISTRATI”

FOTO EVENTO

INFORMAZIONI

Uff. Funzioni Cultura, Biblioteche, Politiche Giovanili

Segretario UTI Dott.ssa Patrizia Mascellino

Progetto e coordinamento  Luisa Perini

Staff Equipe Educativa Territoriale Tamara Norio, Elisa De Filippo, Flavia Favetta

————————————————-

UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane

Via Venezia n° 18/a tel. 0427-76038 int. 1

33085 Maniago – Pn

cultura@vallidolomitifriulane.utifvg.it

www.vallidolomitifriulane.it

www.vallidolomitifriulane.utifvg.it

FB  @festivaldeigiovanidelledolomiti