14 SETTEMBRE ore 16.00
MUSICA NELLE DOLOMITI
APERITIVO MUSICALE con DORO GJAT “Il ragazzo Doro”
ERTO E CASSO RIFUGIO CASERA MELA
Sulla terrazza panoramica di Casera Mela, Doro Gjat e la sua band si esibiranno in un momento unplugged tratto dall’ultimo album dell’artista “Il ragazzo Doro”.

Rassegna musicale MUSICA NELLE DOLOMITI
DORO GJAT – IL RAGAZZO DORO
Luca “Doro Gjat” Dorotea nasce a Tolmezzo nel 1983 e sin da adolescente si appassiona alla musica, in particolare all’hip hop. L’esordio artistico arriva nel 2007 con il primo album omonimo del suo gruppo, i Carnicats, per l’etichetta ReddArmy. Vai Fradi, il suo primo album solista, esce per ReddArmy a novembre 2015 portando Doro a calcare palchi di rilievo nazionale come il Primo Maggio a Roma nel maggio 2017 e a collaborare con Joss Stone l’estate successiva. Orizzonti Verticali è il suo secondo disco da solista. Il suo ultimo album “Il ragazzo DORO” racchiude 29 brani che raccontano la carriera discografica di DORO, un mix perfetto che va dal mondo dei Carnicats fino agli inediti presentati nel tour teatrale di Orizzonti Verticali.
RIFUGIO CASERA MELA
La famiglia MELA è stata fra le prime a costruire in Val Zemola e la loro casera è la prima di tutta la valle, come dimostra una mappa napoleonica del 1810. Da questa Casera si può godere di uno spettacolo mozzafiato, uno scenario unico che abbraccia la spettacolare cornice delle Dolomiti Friulane.
Per chi desidera fermarsi a cena, i gestori del Rifugio Casera Mela riserveranno un Menù speciale dedicato all’evento, prenotabile al tel. 331 8210690 (Davide)
*in caso di maltempo il concerto si terrà all’interno del rifugio
Facebook: Doro Gjat – www.dorogjat.com
Facebook: Festival dei Giovani delle Dolomiti
Per info: UTI Valli e Dolomiti Friulane Tel. 0427-76038 int. 1
In collaborazione con Rifugio Casera Mela
Facebook: Casera Mela

INFORMAZIONI
Uff. Funzioni Cultura, Biblioteche, Politiche Giovanili
Segretario UTI Dott.ssa Patrizia Mascellino
Progetto e coordinamento Luisa Perini
Staff Equipe Educativa Territoriale Tamara Norio, Elisa De Filippo, Flavia Favetta
————————————————-
UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane
Via Venezia n° 18/a tel. 0427-76038 int. 1
33085 Maniago – Pn
cultura@vallidolomitifriulane.utifvg.it
www.vallidolomitifriulane.it
www.vallidolomitifriulane.utifvg.it
FB @festivaldeigiovanidelledolomiti
