20 MAGGIO 2018 CIMOLAIS – Evento in collaborazione con PordenoneLegge

PREMIAZIONE 7ª Ed. CONCORSO LETTERARIO – “Lo Sguardo dell’Aquila” Lo spazio (in) finito

.

OSPITE  è PAOLO COGNETTI al Parco Naturale delle Dolomiti Friulane

CIMOLAIS_Il Premio Letterario Lo Sguardo dell’Aquila, giunto alla 7ª edizione, rientra all’interno del Festival dei Giovani delle Dolomiti, ideato e curato dall’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane,

con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO.

Il concorso è un progetto a livello nazionale di coinvolgimento attivo dei giovani, su temi legati alla montagna e con riferimento specifico allo “Spazio (in) finito”: spazio inteso come luogo di partecipazione, coinvolgimento, discussione e confronto per favorire la conoscenza dei luoghi, delle attività e un “sentire” il territorio come parte viva della propria vita. Giovani scrittori dai 10 anni fino ai 65 anni provenienti da diverse regioni d’Italia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Toscana, Piemonte, Calabria, Marche, Umbria, Puglia e Campania, hanno scritto e partecipato con i loro racconti. Si è vista una notevole presenza nella sezione “scrittori di montagna” ad indicare che l’amore per la scrittura e per la montagna non ha confini e limiti di età.

Abbinata al concorso in questi mesi è stata realizzata una rassegna con scrittori e autori montagna: dieci appuntamenti e altrettanti narratori, dove si è parlato di camminate, di ricordi, di scelte di vita, di fasi della vita, di scrittura, di migrazioni, di ritorni, di viaggi, di leggende; occasioni di spunto e riflessione per chi ama sia la lettura che la scrittura.

Gli ospiti sono stati eccezionali: Alessandra Beltrame, Giuseppe Festa, Nicolò Giraldi, Ilaria Tuti, Mauro Daltin, Violetta Traclò, Stefania Conti, Manuela Quaglia, Paolo Cossi, Erica Boschiero, Sergio Marchesini. Tutti ci hanno portato il loro amore, la loro passione e le loro esperienze con incontri vivi e partecipati.

La premiazione, che si terrà nella giornata del 20 maggio 2018, a Cimolaisnelle Dolomiti Friulane Patrimonio UNESCO, vuole essere un momento di riflessione sulla montagna, i giovani, la partecipazione e il futuro di questi luoghi ed eventi ad esso collegati.

In sinergia con Pordenonelegge, per questa occasione avremo come ospite speciale Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 e di numerosi altri riconoscimenti, in Italia e all’estero, con Le otto montagne, suo primo romanzo in senso stretto. È inoltre autore di un’antologia e di altri saggi dedicati a New York e ad alcuni scrittori newyorkesi, di numerosi racconti nonché di documentari a carattere sociale e letterario.

LOCANDINA

PROGRAMMA

——————————————————————-

PROGRAMMA

16.00 apertura

16.15 interventi autorità

16.30 lettura racconti

16.45 interviene PAOLO COGNETTI

«Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa»

Paolo Cognetti presenta Le otto montagne (Einaudi)

Romanzo vincitore del Premio Strega 2017

Conduce Valentina Gasparet, curatrice di pordenonelegge.it

18.00 premiazione Concorso; a seguire degustazione di prodotti locali

INFO E CONTATTI

Uti delle Valli e delle Dolomiti Friulane

Ufficio Cultura, Affari Generali, Politiche Giovanili

via Venezia, 18/A

33085 Maniago (Pn)

Tel. 0427 86369

cultura@vallidolomitifriulane.utifvg.it

sito web www.vallidolomitifriulane.utifvg.it

notiziario www.vallidolomitifriulane.it

FB @NotiziarioValliDolomitiFriulane

Responsabile: Rita Bressa

Referente per l’iniziativa: Luisa Perini

www.festivalgiovanidolomiti.it

FB #FestivaldeiGiovanidelleDolomiti

luogo ed indirizzo dell’evento:

Sede del Parco Naturale Dolomiti Friulane

via Roma, 4 – Cimolais (PN)